Smaltimento

Smaltimento


In che cosa consiste la Direttiva RAEE?

La produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) rappresenta uno dei settori in più rapida crescita nel mondo occidentale. Con l'ampia acquisizione dei prodotti di questo settore da parte dei consumatori, la produzione di rifiuti associata è in aumento. Nel giugno 2000, la Commissione europea ha presentato svariate proposte per risolvere questo problema che, nel dicembre 2002, si sono concretizzate nell'adozione della Direttiva RAEE. Queste proposte sono state aggiornate nella Direttiva RAEE 2012/19/EU recepita in Italia dal Decreto Legislativo 49/2014.

Secondo la Direttiva UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), tutti i produttori di AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) sono tenuti a finanziare i sistemi di ritiro, il trattamento dei rifiuti e il riciclaggio delle apparecchiature che immettono sul mercato, alla fine del loro ciclo di vita

All Electronic and Electrical Equipment (EEE) placed onto the market from January 2, 2007 must be marked with the crossed out wheelie bin symbol shown here.

This indicates that it is covered by the WEEE Regulations. The WEEE Regulations require that producers or manufacturers of EEE become liable to pay for take-back treatment and recycling of end of life equipment (WEEE).

Recycling unwanted Electrical products is better for the environment. Electrical devices and batteries, rechargeable or not, should not be disposed of into ordinary household waste. Instead, they should be recycled properly to protect the environment and also to cut down the waste of precious resources.